7 app per riconoscere le malattie delle piante

Riconoscere le malattie delle piante è semplicissimo grazie alle numerose app per Android ed iPhone: queste sono le 7 migliori che abbiamo provato.

Data di pubblicazione: 23 agosto 2021

Ultimo aggiornamento: 25 gennaio 2023

6 minuti

Indice dei contenuti

Il giardinaggio è un’attività rilassante e piacevole da coltivare nel proprio tempo libero ma può capitare che, nelle lunghe giornate passate ad occuparsi delle proprie piante, ci si renda conto che qualcosa non sta andando per il verso giusto, ed è frustrante vedere una pianta malata o sofferente. Riconoscere la malattia di una pianta non è facile, specialmente per i meno esperti, anche se è comunque possibile individuare rapidamente alcune dei problemi più comuni che si possono presentare sui vegetali, oltre che utilizzare apposite applicazioni per gestire e curare le proprie piante utilizzando il proprio smartphone.

Per fortuna, esistono diverse app per riconoscere le malattia delle piante direttamente con lo smartphone ed in pochissimi minuti: ecco quali sono le migliori!


1. Agrio

Agrio - disponibile gratis su Android, iOS

Agrio è un’app per riconoscere le malattie delle piante gratis basata sull’intelligenza artificiale. L’app utilizza le immagini caricate dagli utenti per abbinarle ai dati disponibili nel database dell’app e quindi fornisce i dettagli accurati sia sulla malattia che sul trattamento corretto per curare in modo rapido ed efficace le proprie piante.

Questa app aiuta gli agricoltori in diversi paesi del mondo a riconoscere le malattie delle piante, ma è comunque molto utile anche per gli appassionati di giardinaggio ed i non professionisti.

Nel video seguente si può guardare la presentazione degli sviluppatori che spiegano in modo semplice il funzionamento dell’app:

Agrio - Link download grauito iPhone
Agrio - Link download grauito Android

2. Plantix

Plantix - disponibile gratis su Android

Plantix è un’applicazione con più di 10 milioni di download su Google Play che permette di riconoscere più di 500 malattie per 30 tipi di colture principali. Per riconoscere un problema che colpisce il proprio raccolto è sufficiente scattare una foto dal proprio smartphone, e l’app identificherà la malattia e offre i trattamenti necessari per problemi di parassiti, malattie o carenze di nutrienti.

Questa app scaricata da milioni di utenti in tutto il mondo per riconoscere le malattie delle piante offre anche una sezione community che permette agli utenti di confrontarsi tra loro per aiutarsi e scambiarsi opinioni nel caso in cui il supporto offerto dal riconoscimento automatico nell’app non sia sufficiente.

Sul sito web è possibile vedere un’anteprima delle malattie attualmente presenti all’interno del database dell’app, così come si può interagire con gli altri utenti che fanno parte della community di Plantix. La lingua italiana non è attualmente supportata, ma è comunque possibile consultare le informazioni in inglese.

Plantix - Link download grauito Android

3. Plants Disease Identification

Plants Disease Identification - disponibile a pagamento su iOS

Plants Disease Identification è un’altra ottima app per riconoscere le malattie delle piante ed è davvero facile da usare. Basta scattare o caricare dalla galleria una foto di una foglia malata ed il sistema, grazie all’intelligenza artificiale, identificherà in poco tempo la possibile malattia.

Attualmente è in grado di riconoscere le malattie solo per alcune piante: meli (anche se ne esistono specie particolarmente resistenti a malattie e parassiti), mirtilli, ciliegi, mais, uva, aranci, peschi, peperoni, patate, lamponi, soia, zucche, fragole e pomodori. Tuttavia, è in continuo aggiornamento ed in espansione, per cui vale la pena installarla sul proprio smartphone.

Dopo aver scoperto lo stato di salute della pianta, e se non si fosse a conoscenza di una soluzione tempestiva per prendersene cura, è possibile utilizzare l’app per contattare un esperto, a pagamento, così da informarsi sulla migliore soluzione per curare definitivamente la pianta malata.

Plants Disease Identification - Link download iPhone a 2,99€

Canale telegram giardinaggio green

Clicca qui per unirti al canale offerte di Giardinaggio Green!

4. Leaf Doctor

Leaf Doctor - disponibile gratis su Android e iOS

Lo scopo principale di questa app gratuita è quello di riconoscere le malattie delle piante partendo dallo stato di salute delle foglie. Si può usare per assicurarsi che le piante da giardino siano sane e senza malattie, ed è stata sviluppata presso l’università delle Hawaii. Non è la migliore tra quelle in elenco, poichè ne esistono altre molto più precise come Agrio o GardenAnswers, ma è comunque in grado di fare il suo lavoro.

Leaf Doctor - Link download gratis iPhone
Leaf Doctor - Link download gratis Android

5. Agrobase - Erbacce, insetti e malattie

Agrobase - disponibile su Android

Agrobase è un’ottima app per riconoscere facilmente malattie, erbacce ed insetti o parassiti nei campi, e vi aiuta anche a trovare il fitofarmaco adatto per risolvere i problemi di coltivazione, favorendo una crescita con una buona resa e garantendo una minor spesa per pesticidi, fungicidi o erbicidi. Pensata per agricoltori e contadini, è comunque utile anche agli appassionati che intendono curare le loro piante in modo corretto e tempestivo.

Agrobase è però a pagamento ed ha un costo non indifferente di 40 euro l’anno in abbonamento, ma è sicuramente una buona ed efficace alternativa, seppure costosa, alle altre app per riconoscere le malattie delle piante e per curare le piante elencate in precedenza.

Agrobase - Link download Android

6. NatureID

NatureID - disponibile su Android e iOS

NatureID è un’altra fantastica app gratuita che permette in modo semplice e veloce, e con un’interfaccia moderna ed intuitiva, di identificare facilmente le malattie che colpiscono le piante.

Inoltre, permette anche di scoprire informazioni riguardo una pianta semplicemente inquadrandola con la fotocamera del proprio smartphone, ed è una buona alternativa alle altre app gratuite per riconoscere le piante.

Qui potete trovare il tutorial per imparare ad usare NatureID:

NatureID - Link download gratis iPhone
NatureID - Link download gratis Android

7. GardenAnswers

GardenAnswers - disponibile su Android e iOS

Di GardenAnswers abbiamo già parlato in occasione dell’articolo in merito a quali app si possono usare per identificare le piante gratuitamente. Si tratta sicuramente di una delle migliori app presenti in questo elenco per riconoscere ed identificare con precisione la malattia della pianta che stiamo inquadrando con la fotocamera del nostro smartphone Android o del nostro iPhone. Oltre ad essere gratis, ha un’ottima interfaccia e fornisce all’utente un’esperienza fantastica; per di più, possiede un database enorme che sarà possibile sfruttare anche per identificare la pianta che ci troviamo di fronte o di cui abbiamo una foto salvata in galleria. Assolutamente da provare!

GardenAnswers - Link download gratuito iOS
GardenAnswers - Link download grauito Android



Condividi l'articolo!

Post correlati:

;