
I 10 tipi di piante grasse da interno più semplici da coltivare
15 gennaio 2023 • 10 minutiResistenti e bellissime, queste piante fanno bella figura anche se ci si dimentica di annaffiarle per un po' di tempo.
Se l'orchidea ha le radici secche significa che non è stata curata nel modo corretto. In questa guida scoprirai le cause e come curare le radici secche delle orchidee.
Data di pubblicazione: 7 settembre 2021
•5 minuti
Indice dei contenuti
Gran parte delle informazioni riguardanti l’annaffiatura delle orchidee riguarda il fatto che questo tipo di piante non deve assolutamente ricevere troppa acqua. Tuttavia, anche non ricevere abbastanza acqua può anche essere pericoloso per la salute delle orchidee. Spesso, nel tentativo di assicurarsi di non innaffiare troppo, si finisce per privare le orchidee dell’idratazione necessaria.
Come raccontato nella nostra guida completa per curare le orchidee in vaso, il modo migliore per assicurarsi che le piante di orchidea ricevano sempre la giusta quantità d’acqua è quello di innaffiarle con il ghiaccio, mettendo dei cubetti di ghiaccio direttamente sopra il substrato della vostra orchidea una volta alla settimana, o circa dieci giorni se si usa la fibra di cocco per orchidee. Il lento scioglimento dei cubetti di ghiaccio aiuta a prevenire un’eccessiva saturazione idrica delle radici dell’orchidea e aiuta l’orchidea in vaso a ricevere la giusta quantità d’acqua in modo costante.
Se avete faticato a seguire un programma di irrigazione costante e siete preoccupati di aver privato la vostra pianta della quantità d’acqua necessaria per una crescita sana e rigogliosa, esiste un modo semplice per capire se la vostra orchidea sta ricevendo abbastanza acqua: le radici.
Le radici dell'orchidea in foto sono secche: lo si può capire dal colore grigiastro.
Le radici sane, ben annaffiate e con un buon regime di alimentazione, sono di solito verde brillante e flessibili, ma le radici prive d’acqua sono di colore bianco-grigiastro e possono diventare secche o fragili. Quindi, controllare le radici dell’orchidea è fondamentale per capire lo stato di salute della vostra pianta, ed è un ottimo indicatore per quanto riguarda il vostro programma di irrigazione dell’orchidea.
Se l’orchidea ha le radici secche, bisogna immediatamente prendere provvedimenti per reidratare la pianta, e per sapere esattamente cosa fare se l’orchidea ha le radici secche basta seguire tre semplici consigli.
Individuare le radici malsane è più facile con le specie di orchidee epifite e litofite poiché le radici sono facilmente visibili, e si dovrebbe controllare il sistema radicale di ogni nuova pianta di orchidea durante il rinvaso iniziale, subito dopo l’acquisto.
Il rinvaso annuale, se necessario, è un altro buon momento per controllare il sistema radicale e capire lo stato di salute delle radici dell’orchidea.
Ecco alcuni segni comuni di radici di orchidee malate:
Le radici verdi indicano che l'orchidea è sana e sta crescendo nel modo corretto.
Unisciti ora al canale offerte di Giardinaggio Green!
Prima di cercare soluzioni estreme alla secchezza delle radici della vostra orchidea, provate a riportalra su un normale regime di irrigazione con i cubetti di ghiaccio. A seconda della stagione, della posizione del vaso in cui avete piantato l’orchidea e della dimensione dei cubetti di ghiaccio stessi, è consigliabile utilizzare da uno a tre cubetti di ghiaccio a settimana per annaffiarla con la quantità corretta d’acqua, magari utilizzando i vantaggi offerti dalle app per la cura delle piante.
Usare i cubetti di ghiaccio per innaffiare le orchidee è un ottimo modo per curare le radici secche e, in generale, prevenirne la formazione
Se la vostra orchidea si trova vicino a una zona con correnti d’aria, questa potrebbe essere una causa delle radici secche, indipendentemente dal vostro programma di irrigazione. Spostate l’orchidea in una zona con una temperatura costante e poco ventilata. Potete dire se un’orchidea è estremamente disidratata annaffiandola e controllando le radici entro 1-2 giorni. Se sono già di nuovo bianche/grigie, la vostra orchidea è molto secca e sta assorbendo l’acqua velocemente.
Se i primi due consigli non hanno risolto il problema e state ancora vedendo segni di disidratazione sulla vostra pianta, immergete le radici e la corteccia della pianta di orchidea per due minuti nel lavandino o in un secchio di acqua tiepida. Scolatela accuratamente prima di rimetterela nel vaso decorativo.