Se si vogliono coltivare alberi da frutto, bisogna selezionare accuratamente una varietà che sia autoimpollinante o autofertile per poterne gustare i frutti.
Quasi tutti gli alberi da frutto richiedono l’impollinazione sotto forma di impollinazione incrociata o autoimpollinazione per produrre la frutta.
Capire la differenza tra questi due processi molto diversi tra loro è fondamentale per selezionare con cura quali alberi da frutto coltivare in vaso o in giardino. Se si ha poco spazio, un albero da frutto autoimpollinante o autofertile è da preferire.
Come funziona l’autoimpollinazione degli alberi da frutta?
La maggior parte degli alberi da frutto deve essere impollinata in modo incrociato, il che richiede almeno un albero di una varietà diversa situato entro 15 metri. L’impollinazione avviene quando api, insetti o uccelli trasferiscono il polline dalla parte maschile (antera) di un fiore su un albero alla parte femminile del fiore (stigma) su un altro albero. Gli alberi che richiedono un impollinatore incrociato includono tutti i tipi di mele e la maggior parte delle ciliegie dolci, così come alcuni tipi di prugne ed alcune varietà di pere.
Un'ape che impollina un fiore di pesco. Fonte: Wikipedia
Se vi state chiedendo cosa sia l’autoimpollinazione e come funziona il processo di autoimpollinazione per gli alberi da frutta, gli alberi sono impollinati o dal polline di un altro fiore sullo stesso albero da frutto o, in alcuni casi, dal polline dello stesso fiore.
Api, falene, farfalle o altri insetti sono di solito responsabili dell’autoimpollinazione, ma a volte gli alberi da frutto possono anche essere impollinati dal vento, dalla pioggia o dagli uccelli.
i cachi, alberi da frutto autofertili, resistenti alle malattie e che necessitano di pochi trattamenti
Le nettarine sono un albero da frutto autoimpollinante ed autofertile, perfette da coltivare anche in vaso.
I peri sono alberi da frutto autofertili ma se c’è l’impollinazione incrociata si può ottenere una resa maggiore. Allo stesso modo, molte delle varietà di prugne sono autoimpollinanti. A meno che non siate sicuri della vostra varietà di prugna, avere un secondo albero nelle vicinanze garantirà l’impollinazione. La maggior parte degli alberi di agrumi sono autoimpollinanti, ma anche in questo caso l’impollinazione incrociata spesso porta a un raccolto maggiore.
Dato che la risposta a quali alberi da frutto sono autofertili o autoimpollinanti non è sempre certa, è sempre una buona idea acquistare alberi da frutto da un vivaista esperto prima di investire denaro in costose piante da frutto, senza esitare a porre tutte le domande opportune al venditore.
Gli arbusti da frutto sono un ottimo modo per aggiungere una qualità produttiva alle piante ornamentali e ravvivare le aiuole con un'abbondante miscela di fiori, frutti e, spesso, splendidi colori autunnali del fogliame.