Gli alberi da frutto adatti ad un terreno sabbioso
Gli alberi da frutto adatti ad un terreno sabbioso
Molti alberi da frutto ottengono benefici da un terreno sabbioso poichè esso aumenta il drenaggio e l'acidità del terreno. Sebbene la sabbia possa essere efficace entro certi limiti, troppa o troppo poca può causare problemi.
Il terreno sabbioso è il migliore per gli alberi da frutto delle regioni tropicali come gli agrumi, l’avocado e il mango ma anche altri alberi da frutto possono beneficiare di un po’ di sabbia.
A differenza del terreno argilloso per gli alberi da frutto, il terreno sabbioso presenta diversi vantaggi, come un miglior drenaggio, sebbene abbia degli svantaggi per quanto riguarda la capacità di trattenere i nutrienti all’interno del terreno. Nel seguente articolo analizzeremo questa tipologia di terreno e vedremo quali alberi da frutto sono adatti per un terreno sabbioso.
Il terreno sabbioso sabbioso è adatto agli alberi da frutto?
In generale, il miglior terreno per la maggior parte degli alberi da frutto è composto da un mix di sabbia, argilla e limo. Nella tabella presentata di seguito si può trovare un breve riassunto dei pro e contro delle diverse tipologie di terreno per quanto riguarda la capacità di drenare e trattenere le sostanze nutritive.
Tipo di suolo
Pro
Contro
Sabbioso
Buon drenaggio
Non trattiene bene i nutrienti
Argilloso
Trattiene bene le sostanze nutritive
Drenaggio peggiore della sabbia
Limoso
Trattiene la maggior parte delle sostanze nutritive
Drenaggio peggiore del limo
Una certa quantità di sabbia è utile per gli alberi da frutto perché aiuta a rompere i grumi di terreno più grandi, favorisce il drenaggio e fornisce acidità. Tuttavia, troppa sabbia può causare un eccessivo drenaggio e la lisciviazione dei nutrienti. Il terreno per gli alberi da frutta dovrebbe contenere sia sabbia che argilla, meglio ancora se una miscela di argilla, sabbia e limo.
Spesso si ha a che fare con un terreno argilloso, ma l’aggiunta di sabbia è un ottimo modo per ridurre l’alcalinità e lo scarso drenaggio dell’argilla. Le grandi particelle della sabbia rompono facilmente i grumi di particelle più piccole nell’argilla.
Inoltre, poiché gli alberi da frutto preferiscono generalmente un pH del terreno leggermente acido di 6,0-7,0, la sabbia è un ottimo modo per regolare il pH del terreno e renderlo più acido perchè quel livello di acidità è il migliore per sciogliere i nutrienti nel terreno e renderli accessibili alle radici dell’albero.
Alberi da frutta
pH preferito
Mela
5.8-7.0
Avocado
5.0-7.0
Banana
5.5-7.0
Ciliegia
6.3-7.2
Fico
5.5-6.5
Pesca
6.5-7.0
Pera
5.9-6.5
Prugna
6.5
Quindi, un po’ di sabbia è altamente benefica per gli alberi da frutta perché favorisce il drenaggio e l’acidità. Approfondiremo esattamente quanta sabbia dovremmo usare, ma prima, quali sono alcuni problemi per gli alberi da frutto che possono derivare da un terreno con troppa sabbia?
Problemi comuni con il terreno sabbioso
I terreni con troppa sabbia non sono adatti per gli alberi da frutto a causa dell’eccessivo drenaggio, della lisciviazione dei nutrienti e dell’acidità concentrata. Generalmente, le particelle più grandi della sabbia implicano che l’acqua e le sostanze nutritive scorrano direttamente attraverso di essa invece di trattenerle abbastanza a lungo da essere assorbite dalle radici dell’albero.
Uno dei primi problemi di un terreno con troppa sabbia è che le sue particelle sono troppo grandi per fermare il flusso dell’acqua. Per questo motivo, l’acqua può scorrere direttamente attraverso la sabbia nel terreno più profondo, oltre la portata della maggior parte delle radici. Dato che gli alberi da frutto hanno in genere radici poco profonde, questo può essere un grosso problema.
Per non parlare del fatto che anche tutte le sostanze nutritive solubili in acqua scorrono via con l’acqua.
Inoltre, se il terreno di un albero da frutta è troppo acido o alcalino, le sostanze nutritive non si dissolvono correttamente, legandole al terreno. Un terreno con troppa sabbia porterà quindi troppa acidità e farà perdere le sostanze nutritive dall’essere accessibili alle radici dell’albero da frutto, facendo sì che l’albero da frutto esaurisca le sostanze nutritive immagazzinate e cominci a indebolirsi.
I sintomi comuni della lisciviazione dei nutrienti e della scarsa disponibilità di nutrienti negli alberi da frutto comprendono l’appassimento, l’ingiallimento, l’imbrunimento e la caduta di foglie e frutti.
Per ricapitolare, i terreni eccessivamente sabbiosi possono essere pericolosi a causa di:
Grandi particelle e drenaggio eccessivo
Lisciviazione dei nutrienti
pH troppo acido
Come migliorare il terreno sabbioso
I migliori miglioramenti per terreni sabbiosi sono quelli che aumentano la capacità del terreno di trattenere l’acqua e le sostanze nutritive. Aggiungere al terreno sabbioso letame o compost, compresi i ritagli d’erba, aiuterà a migliorare il terreno più velocemente.
Si possono anche aggiungere vermiculite o torba per aggiustare un terreno sabbioso, ma queste modifiche aumenteranno solo la capacità del terreno di trattenere l’acqua, senza apporteranno molto valore nutritivo al terreno. In generale, è sempre bene creare un mix composto da:
sabbia
argilla
limo
Piante da frutto per terreni sabbiosi
Tutti i tipi di piante da frutto che non amano in alcun modo i ristagni idrici e che non sono indicate per crescere in un terreno umido sono perfettamente adatte per i terreni sabbiosi. Ciliegie, albicocche, pesche, prugne, susine, cachi, pere, alcune varietà di mele, uva: sono tutti alberi da frutto adatti a questo tipo di suolo e che in diversi casi possono produrre ottimi frutti senza particolari trattamenti poichè sono piante da frutto facili da coltivare anche per i meno esperti.
Tuttavia, è bene tenere a mente i consigli e le indicazioni fornite in precedenza, poichè un terreno eccessivamente ricco di sabbia può causare notevoli problemi alle piante, che rischierebbero di non poter assorbire una quantità di nutrienti sufficienti al sostenimento dell’albero da frutto piantato.
Gli arbusti da frutto sono un ottimo modo per aggiungere una qualità produttiva alle piante ornamentali e ravvivare le aiuole con un'abbondante miscela di fiori, frutti e, spesso, splendidi colori autunnali del fogliame.